s3.studium
Creiamo connessioni per
costruire insieme il futuro del
mondo del lavoro e della
formazione.


Prossimi eventi
Sistema Nazionale di Certificazione delle Competenze
Con più di 40 anni di esperienza, S3.Studium si fa portavoce dell’eredità lasciata dal suo fondatore.
Non smettiamo mai di costruire visioni per un futuro possibile e auspicabile per l’Ecosistema del Lavoro e della Formazione.
S3.Studium, fondata dal sociologo e professore emerito Domenico De Masi, è sinonimo di eccellenza per servizi di consulenza e organizzazione di eventi.
Nextmagazine
La rivista quadrimestrale fondata dal sociologo De Masi è diventata la voce dell’Ecosistema del Lavoro e della Formazione, per diffondere pratiche organizzative, approfondire temi di interesse sociale, economico, culturale e costruire il futuro dell’innovazione con i metodi e i paradigmi di S3.Studium.
- Le competenze non abitano i cataloghi: la certificazione come processo, e non strumento
di Ugo Calvaruso In un Paese come l’Italia, che fatica a trasformare la crescita in sviluppo sostenibile, parlare di competenze significa parlare […]
- Come dare forma a un Sistema Nazionale di Certificazione delle Competenze?
Nel mondo del lavoro e della formazione, attraversato da trasformazioni rapide e spesso disarticolate, serve un nuovo spazio di confronto sistemico, […]
- “La formazione che serve”: visioni per un nuovo Fondo Nuove Competenze
“Il Fondo Nuove Competenze può diventare una leva strategica se riesce a sostenere non solo la quantità della formazione, ma soprattutto la sua […]
- Addio a Federico Butera, maestro dell’organizzazione intelligente e punto di riferimento per la rivista Next
Con profonda tristezza, la redazione di Next ricorda la scomparsa di Federico Butera, eminente studioso dell’organizzazione e pioniere […]
le tre principali tappe del net forum
Il convegno di Milano è il punto da cui ha origine la co-costruzione del percorso futuro. Come tappa iniziale, crea il primo spazio di confronto tra i principali stakeholder, dove si gettano le basi per affrontare le sfide del 2025: la transizione digitale e l'IA.
L’evento è un laboratorio strategico per chi vuole contribuire alla definizione delle priorità e orientare in cambiamento.
Il workshop di Capri è il cuore del progetto, dove vengono definite le soluzioni concrete per le politiche attive. È il momento in cui le idee della comunità si trasformano in azioni, creando un terreno fertile per lo scambio di valore.
Grazie al suo approccio ibrido e inclusivo, l'evento coinvolge esperti in presenza e centinaia di partecipanti digitali, approfondendo i temi emersi a Milano.
Il Summit di Roma è il giro di boa. Rappresenta la tappa conclusiva che, svolgendosi nella cuore politico e decisionale del Paese (nel 2024 al Senato della Repubblica), simboleggia il momento di passaggio in cui sono presentate le proposte confluite nel Libro Bianco - elaborato dalle idee della community dei professionisti della formazione Qualificazione.
Qui si tirano le somme, e si stabilisce il cammino delle nuove politiche attive.
Diventa parte attiva dell’Ecosistema del Lavoro e della Formazione e partecipa al cambiamento.
net forum

roma - capri - milano
S3.Studium ti aggiorna una volta al mese sulle notizie e le opportunità dell’Ecosistema del Lavoro e della Formazione.
I campi contrassegnati con * sono obbligatori.